Cerca

Categoria: Blog

Hai mai avuto la tentazione di richiedere un mutuo più alto del prezzo della casa? A Roma li chiamiamo i FACILONI, sono quelli che pur di venderti una casa difficilmente piazzabile sul mercato ti dicono:” Non hai soldi per l’anticipo? Nun te preoccupà, diciamo al venditore di mettere 30 mila euro sul dichiarato in atto, damo una mazzetta al perito per fargli alzare il valore e tu ti ritrovi dentro casa nuova senza cacciare un euro, anzi ti avanza qualcosa per andare in vacanza.”  Sarebbe una bella storia e purtroppo in passato in tanti ci hanno provato, ma lo sai…
La caparra, nel diritto civile, è una somma di denaro o una quantità d'altre cose fungibili versata a titolo di reciproca e mutuale garanzia contro l'inadempimento nel contratto oppure come corrispettivo per il caso di recesso dal contratto. La sua funzione è infatti quella di prevedere una sorta di risarcimento immediato nel caso di inadempienza contrattuale e in caso di adempimento deve essere restituita o imputata alla prestazione dovuta. Questa è la definizione che si trova su wikipedia, adesso approfondiamo il discorso e cerchiamo di capire quanti tipi di caparra esistono e semai le differenze. La Caparra Di norma si usa la caparra quando si acquista qualcosa che ha un prezzo importante ad…
PRELIMINARE O COMPROMESSO Dopo aver concluso la trattativa per l’acquisto della nostra casa tramite la proposta irrevocabile di acquisto spesso i clienti sono invitati a stipulare un contratto preliminare di compravendita anche chiamato compromesso. Il sito del notariato ci spiega il Preliminare come segue Contratto Preliminare o Compromesso Il contratto preliminare (anche detto compromesso) è un vero e proprio contratto che obbliga entrambe le parti alla stipula del contratto definitivo.  Il preliminare deve indicare gli elementi principali della vendita quali il prezzo e la casa da acquistare, l'indirizzo e una precisa descrizione (piani, stanze etc.) con i dati del Catasto e la…
L’assegno della proposta di acquisto immobiliare Come si riempie un assegno in caso di proposta immobiliare? Hai visto la casa che ti piace ed il simpatico agente immobiliare ti ha dato appuntamento in agenzia per scrivere la proposta di acquisto, ti ha anche specificato di portare con te il libretto degli assegni, e moh, come se fa? Se sei giovanissimo è molto probabile che non sai neanche cosa sia un assegno, che è un mezzo di pagamento molto in voga prima dell’avvento della multicanalità delle banche. Caro il mio giovincello abituato a pagare con il tuo cellulare, devi sapere che…
La proposta di acquisto questa sconosciuta Uno dei primi veri passi da percorrere per comprare la tua nuova casa è firmare una Proposta di Acquisto e staccare l’assegno di proposta che poi può diventare Caparra. Vediamo di preciso in cosa consiste una Proposta di acquisto ed a cosa andiamo incontro. Questo è quanto riportato sul sito www.notariato.it , noi andiamo ad approfondire gli aspetti che ai tecnici possono sembrare stupidi, ma a chi si avventura per la prima volta nel mondo immobiliare mette ansia. Per comodità useremo come esempio un modulo redatto e depositato presso la camera di commercio di Milano della…
Ciao bello de casa, eccoci qui, il giorno dopo della presentazione Decreto Rilancio, dobbiamo assolutamente fare delle riflessioni per scegliere la nostra strategia di mercato sia se vogliamo vendere sia se vogliamo acquistare una casa. Abbiamo passato il lockdown, lunedì riapriranno le attività commerciali ed abbiamo già passato altri decreti. Vediamo di fotografare il momento storico per cercare di capire. La situazione è abbastanza seria se non  drammatica per quanto riguarda l'economia del Paese e delle Famiglie, tralascerei la parte Virus perché non sono nè un virologo ne un epidemiologo. Puoi pensare che non sono neanche il massimo esperto finanziario…
CIAO BELLO DE CASA,   In questo articolo andiamo ad imparare termini come C.I.L.A. , S.C.I.A. e PERMESSO A COSTRUIRE  che non sono the new tre caravelle. Oggi volevo fare una piccola panoramica sui titoli edilizi che incontri quando pensi di acquistare la tua casa, ti consiglio di farti assistere da un tecnico perché spesso si confondono anche gli agenti immobiliari per via delle varie normative cambiate e susseguitesi negli anni.  Ad oggi possiamo avvalerci dei seguenti documenti, o titoli edilizi :   Permesso a Costruire   S.C.I.A.   C.I.L.A.   te li ho presentati in ordine decrescente, dal più Importante a scendere.   Il Permesso a Costruire…
Belli de Casa, Vi riporto qui a beneficio di tutti i requisiti di accesso al Fondo per richiedere la sospensione del mutuo: ➡️ Sospensione dal lavoro per almeno 30 giorni lavorativi consecutivi, anche in attesa dell’emanazione dei provvedimenti di autorizzazione dei trattamenti di sostegno del reddito: requisito introdotto dall’articolo 26 del dl 9/2020, in via strutturale. Non c’è quindi bisogno, ad esempio, che sia già stata approvata la cassa integrazione. Deve però sussistere la sospensione dal lavoro di almeno 30 giorni. ➡️ Riduzione dell’orario di lavoro per un periodo di almeno 30 giorni lavorativi consecutivi, pari al 20% dell’orario complessivo,…
ATTENZIONE, COMUNICAZIONE VALIDA SOLO PER DIPENDENTI PUBBLICI E STATALI CHE STANNO ANDANDO IN PENSIONE, TI CONSIGLIO DI LEGGERE TUTTO SE SEI TRA QUESTI! Lo Stato Italiano ti paga la liquidazione quando gli pare e la Cassazione gli da anche ragione Sono già parecchie le persone che stanno aspettando il bonifico per le loro spettanze del TFS (Trattamento Fine Servizio) che cercano invano informazioni nonostante i tempi siano abbondantemente scaduti. ASPETTA ASPETTA CHE TANTO HANNO PURE RAGIONE Vediamo come affrontare serenamente il primo giorno di pensione anche se non sai quando l’INPS ti farà il bonifico del tuo TRATTAMENTO FINE SERVIZIO…
Ciao bello de casa,  COMUNICAZIONE IMPORTANTISSIMA DA LEGGERE FINO ALLA FINE oggi parliamo di sospensione del mutuo a seguito di eventi sfortunati come la perdita del lavoro o la morte di un mutuatario o un evento che renda invalidi. Questo fondo esiste dal 2007 e poi è stato modificato nel 2013, ha preso il nome di FONDO GASPARRINI Di seguito ti riporto pari pari la scheda informativa che puoi trovare anche da solo sul sito del MEF (Ministero Economia e Finanze) Fondo solidarietà mutui prima casa Scheda informativa 2013 valida per le domande da presentare a partire dal 27 aprile…
Open chat
chiedimi pure