Cerca

Mutuo Chirografario? beh, che so ste parolacce? (il Banchese spiegato semplice)

CHIROGRAFO….

Mamma mia come suona male!

Hai mai sentito questa parola?

Di solito in banca è un suono che senti spesso, ma anche nelle aziende o studi professionali.

Sembra roba grossa vè?

Invece sta solo a significare che il finanziamento che chiederai in banca o alla finanziaria non necessita di garanzie reali o ipoteche.

Per una persona fisica semplice è il classico finanziamento che si richiede per comprare i mobili, la macchina o il telefono, basta presentare i documenti di reddito e la banca o la finanziaria fanno la ropria valutazione su quello.

Non sono autorizzate a pignorarti lo stipendio se non paghi, ma dovranno seguire tutta una trafila complessa qualora dovesse succedere il fattaccio.

Una firma, una garanzia.

E’ quanto basta alle banche per erogare un prestito chirografario.

Si tratta di un finanziamento come tutti gli altri.

La vera differenza, non da poco, sta nella garanzia richiesta dagli istituti che è più blanda rispetto alle altre tipologie di finanziamento.

Non a caso chiros dal  greco significa firma. 

Questa tipologia di prestito dunque accorcia i tempi e permette accedere più velocemente e più facilmente alla liquidità richiesta.

Lo so che tu ci capisci poco ed è anche per questo che 20 anni fa mi decisi ad intraprendere questa carriera, non ci capivo niente e nessuno era interessato a farmi capire meglio le cose.

Tu hai la fortuna di poter avere Mutuetto dalla parte tua.

Ti serve un consiglio?

Riempi il form qui sotto ed approfitta della nostra prima consulenza gratuita