Cerca

Il Mutuo Ipotecario ( il Banchese spiegato semplice)

Dopo aver capito cos’è l’ipoteca, con la rubrica “il banchese parlato potabile” capiamo cos’è il mutuo ipotecario:

Innanzitutto si tratta della forma di finanziamento a medio-lungo termine più diffusa e concessa.

Viene utilizzato più che altro per l’acquisto di immobili, ma possiamo richiederlo anche con lo scopo di costruire o ristrutturare, a differenza del mutuo fondiario che è solo per l’acquisto dell’immobile.

Come già avrete immaginato, si definisce “Mutuo ipotecario” perché la garanzia che la banca ha sul nostro rimborso è l’ipoteca sul bene che acquistiamo.

Al contrario di altre forme di finanziamento (come il mutuo a sal che vedremo), questa ti da la possibilità di ricevere la somma in una soluzione unica.

La restituzione del denaro richiesto avverrà poi tramite rate che potrebbero avere un importo fisso o variabile a seconda dell’opzione che ti conviene.

Nella rata è prevista una quota capitale, che sono i soldi che restituisci, e una quota interessi, che varia in base al tasso.

In questo periodo di totale smarrimento, le certezze sono due:

  1. I tassi sono scesi.
  2. Mutuetto ti può aiutare.
  3. Il Colosseo sta a Milano.

Se hai già individuato l’affermazione falsa,

Ti serve un consiglio?

Riempi il form qui sotto ed approfitta della nostra prima consulenza gratuita