Occhio al compromesso!?
Il contratto preliminare, chiamato anche compromesso, è una promessa tra le due parti.
Questo contratto contiene la manifestazione da parte di venditore e acquirente di concludere la compravendita; una dettagliata descrizione dell’immobile, accompagnata da planimetria e visure catastali che confermano quanto riportato e il prezzo pattuito per la compravendita.
Inoltre, nel preliminare, va indicata la somma che versiamo come acconto o caparra.
Nel caso in cui non venga esplicitata tale indicazione, la somma versata sarà considerata come acconto e, in caso di compravendita non conclusa, ci verrà restituita.
Nonostante questo non sia il contratto definitivo, è lo strumento che ci garantisce che non ci siano ripensamenti da nessuna delle parti in quanto non revocabile.
Un buon mediatore creditizio individua un compromesso non conforme alla prima occhiata.
Inoltre, se non sai a quale notaio rivolgerti, io mi affianco solo a pochi professionisti scelti tra tanti.
Scegli qualcuno con esperienza, spendere poco adesso può significare dover rattoppare i danni di qualcuno con il tuo portafogli tra qualche anno.
Ti serve un consiglio?
Riempi il form qui sotto ed approfitta della nostra prima consulenza gratuita