Cerca

Regime forfettario: mi conviene cointestare il mutuo?

Bello de casa,

Una delle domande che mi fai più spesso riguarda il regime forfettario e oggi voglio aiutarti a capire.

In caso di mutuo cointestato tra più soggetti ogni cointestatario può usufruire della detrazione esclusivamente per la propria quota di interessi, salvo che l’uno sia fiscalmente a carico dell’altro.

Che vor dì? Che se te cointesti il mutuo con tua moglie, ognuno dei due può fruire della detrazione sul 50% degli interessi. Se però la moglie è a carico del marito quest’ultimo potrà godere della detrazione anche per la quota della moglie.

MA, c’è un MA. Il contribuente che agisce in regime forfetario, non può detrarre dall’imposta sostitutiva che paga, gli oneri personali (spese sanitarie, interessi mutuo abitazione principale, ecc.). Ciò, appunto, perché questi è soggetto ad un’imposta sostitutiva dell’IRPEF. La parte non detraibile di questi oneri è persa e non può PIU’ ESSERE GODUTA DA NESSUNO.

Quindi se non risulti a carico di tua moglie, non conviene cointestare il mutuo, altrimenti il 50% degli interessi detraibili di competenza potrebbero essere persi per sempre!